MAGNITUDE | La Personale di Styng 253

Opening! 8 Giugno ore 18:30 | Via Maiocchi, 23 20129 Milano MI

La mostra, curata dal direttore artistico Giovanni Busacca, presenta una collezione di opere uniche tratte dal percorso decennale dell’artista, partendo dal muro fino alle tele più importanti, passando anche, attraverso la scultura e l’elemento di design.

L’evoluzione del maestro Styng 253 e il costante lavoro, lo hanno portato a un livello artistico superiore, premessa di un nuovo futuro nell’arte contemporanea europea. Questa nuova sintesi pittorica, oggi, lo contestualizza, in diversi ambiti artistici, anche al di fuori del suo movimento di appartenenza e ne genera un’apertura a mondi e percezioni diverse, frutto di un’estetica gradevole e una tecnica indiscutibile.

A conferma dell’unicità dell’evento e grazie alla collaborazione con L’Architetto Vincenzo Donadio nasce un nuovo spazio eventi, figlio di uno storico autosalone e officina nel cuore di Milano.
Location unica e inaspettata per sviluppare una mostra d’arte contemporanea, dal sapore industrial e dal taglio internazionale, che si sposa perfettamente con il mondo di una nuova versione di writing.

La Mostra rimarrà visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle ore 19:30

Dal 1 Giugno (inaugurazione) al 19 Giugno 2023

The 3rd Wall | il 3°Muro
La nuova Installazione di Styng 253

Associazione Culturale - Non Riservato Via Giovanni Paisiello, 5 - 20131 Milano MI

Intro alla mostra

All’interno degli spazi della residenza d’artista e associazione Non Riservato, che terminerà la propria attività in questa sede con la fine di Giugno, l’artista e writer STYNG 253, in concomitanza con la sua personale milanese che inaugurerà L’8 di Giugno, in Via Maiocchi 23, presenta la sua nuova istallazione pittorica:
THE 3rd Wall opera unica composta da 3 diversi muri, ciascuno dei quali a rappresentare
in unico flusso immersivo e avvolgente, le sue 3 decadi del WRITING.

Benvenuto su Stazione Arte

Stazione Arte è la stazione di partenza virtuale per tutti gli artisti che desiderano trovare una fermata digitale che li segnali all’interno della mappa circuito dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Una fermata visibile nella mappa network e nelle mailing list di gallerie musei e istituzioni del mondo dell’arte contemporanea.
La stazione dove incontrare nuovi artisti in partenza e in arrivo e cimentarsi in un confronto di stili e tecniche alla costante ricerca del bello; una selezione di max 10 opere e una breve bio per ogni artista. Non ci sono stili o anni 
che ci interessano, ma talenti.

Artisti

Domenico
Angione

"Berlino lo affascina particolarmente, soprattutto per la moltitudine di artisti che la frequentano. Il suo quartiere preferito è Kreuzeberg dove il famoso ponte diviene la sua galleria personale. Ottiene uno spazio al Tacheles e dopo solo due mesi lavora per il movimento Jam Obsession, tanto che ora i muri del Mixz Club portano la sua firma. Ora vive a Losanna, dove dipinge e organizza eventi d'arte."

Emiliano
Salvetti

Dipingere è l’unico linguaggio che conosco per esprimermi, è l’equilibrio perfetto tra pensiero e materia, il mezzo per mettere a fuoco tutto quello che ho dentro. La rielaborazione di sensazioni quotidiane mi  porta al Compimento di ogni mio singolo lavoro. Cerco quindi di rappresentare in forma pittorica attimi di vita.

 

 

Ina
Bianco

"Un equilibrio di colori che trova nel semplice atto di dipingere e sperimentare, segue una sua logica soggettiva che sente fin dal profondo del suo essere. Un impulso inspiegabile che vive al momento in maniera incontrollabile. L'inno alla vita e la sua libertà si spostano su una tela, ricca di pathos privo di una forma definita, ma ricco di passione e brama di movimento."

Marco
Ugoni

"Per me l'arte è indescrivibile, un amore incondizionato, capace di emozionarmi e stravolgermi. 
Dipingo e disegno dall'infanzia e lo considero il mio principale modo di comunicare. Scaturisce in me come un'esigenza primaria. La passione per l'arte mi ha portato negli anni a ricercare un mio linguaggio personale che mi rappresentasse e avesse una forte connotazione distintiva."

Philippo
Gasparini

"La ricerca dell'armonia con il cosmo e l'urgenza di guide paterne e spirituali ricorrono in ogni sua opera. Finito il suo lavoro lo guarda ed indentifica un soggetto, per poi arrivare a decidere un titolo per descriverlo agli occhi sconosciuti. 
Le sue opere sono immagini, pensieri ed emozioni. Le chiama "porte aperte sull'inconscio" in continuo mutamento. Descrive l'arte come mezzo per lasciare un sentimento di gioia, come quando utilizza il colore rosso, un invito ad un ricevimento di colore."

 

 

Loris
Di Paolo

"Illustro elmetti da corsa che messi tutti insieme su un unica parete danno un forte impatto visivo."

Sei interessato alle nostre opere?

Compila in form a te dedicato, verrai ricontattato al più presto.

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

L'indirizzo e-mail non è valido

Questo campo è obbligatorio

Acconsento che questi dati vengano memorizzati ed elaborati al fine di stabilire un contatto. Sono consapevole che posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento.*

Questo campo è obbligatorio

* Indica i campi obbligatori
Si è verificato un errore nell'invio del messaggio. Si prega di riprovare.
Grazie! Vi risponderemo il prima possibile.

Partners

"Cosa significa essere artista?
Essere un artista non vuol dire saper scrivere un libro, comporre una canzone o dipingere dei bei quadri. Si tratta di prestare attenzione, ricordare, filtrare ciò che si vede e rispondere; insomma partecipare alla vita."
 

Giovanni Busacca, Founder di Stazione Arte

Contatti

T. +39 380.8920721 | +39 328.2627799

M. info@stazionearte.com | giovanni.busacca@stazionearte.com

Milano | Brescia